Donnerstag 25. April 2024

Invito: A Venezia - Una storia d’amore, di fede e di coraggio - Franziska e Franz Jägerstätter di fronte al nazismo

Invito: A Venezia - Una storia d’amore, di fede e di coraggio - Franziska e Franz Jägerstätter di fronte al nazismo

 

venerdì 30 maggio 2014
ore 17.30
presso l'Ateneo Veneto
Sala Tommaseo
Venezia, Campo San Fantin 1897

tel. 041 522 4459


Relatori: Francesca Brandes, Federico Fontanella, Albet Gardin, Maria Teresa Sega

L'Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti nacque dalla fusione della Società Veneta di Medicina, dell'Accademia dei Filareti e dell'Accademia Veneta Letteraria, il 12 Gennaio 1812, con decreto di Napoleone I del 25.12.1810. Il primo presidente fu lo storico dell'arte Leopoldo Cicognara morto a Venezia nel 1834.

Antica sede della Scuola di Santa Maria e di San Girolamo "applicata alla giustizia", come si legge nei documenti ufficiali della Serenissima, o più comunemente detta di San Fantin.

In origine, nel 1458, la Scuola era costituita da due Confraternite, quella di S. Girolamo e quella di S. Maria della Consolazione o della Giustizia con sede comune presso la Chiesa di S. Fantin, da cui più brevemente la denominazione Scuola di S. Fantin con scopi anzitutto assistenziali, esse svolgevano anche la pietosa funzione di accompagnare al "supplizio" i condannati a morte, funzione che portava ad attribuire alla Scuola il nome corrente di Scuola dei "picai" o della "buona morte".

Nel 1471 le Confraternite si trasferirono nella loro prima sede autonoma, limitata a due ambienti al piano terreno di un vicino edificio - oggi sede dell'Ateneo Veneto - che, dopo un periodo (circa un secolo) come centro di attività assistenziale, nel 1562, venne distrutto da un incendio.

Successivamente, con l'intervento di grandi architetti, pittori e scultori, ebbe luogo alla metà del Cinquecento, fra manierismo e barocco, una profonda ristrutturazione che portò la Scuola agli inizi del Seicento all' attuale configurazione.

Oggi la ex chiesa al piano terra è l'aula magna, e l'ex albergo grande al primo piano ospita la biblioteca; che conta circa 50.000 volumi, alcuni dei quali di inestimabile valore storico e artistico. Nel 1664, si procedeva a costruire l'albergo piccolo, odierna sala Tommaseo, e la sagrestia nuova, attuale Sala Consiglio al pian terreno.

Nell'immaginare la ricchezza dell'impostazione e la complessità decorativa dell'insieme in quell'inizio di secolo, in relazione alla valutazione dell'attuale patrimonio artistico, ancorché presenti opere notevoli, è opportuno considerare le spoliazioni avvenute nel periodo napoleonico e le diverse vicende che hanno segnato la Scuola a partire da quegli anni, vicende particolarmente rilevanti durante l'Ottocento.

Agli inizi del secolo,dopo la soppressione della Scuola, e l'edificio fu destinato nel 1808 alla Società Veneta di Medicina. Quest'ultima, fusasi con altri istituti culturali, diede vita il 12 Gennaio 1812 al nuovo sodalizio che prese il nome di Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.

Tra i vari soci che l'Ateneo Veneto ha annoverato nel corso degli anni, vi sono nomi illustri quali: Daniele Manin, Nicolò Tommaseo, Pietro Paleocapa, Alessandro Manzoni, Antonio Fogazzaro, Diego Valeri, Carlo Rubbia.

Dal dicembre 1997 l'Ateneo Veneto è divenuto o­nLUS Organizzazione non lucrativa di utilità sociale.

Ringrazio l'amico Federico Fontanella per aver promosso e reso possibile l'evento.hlagen“.  

 

(Newsletter: Franz Jägerstätter Italia, maggio 2014 [42], franzitalia@gmail.com)

Katholische Kirche in Oberösterreich
Diözese Linz

Fachbereich Kommunikation
Herrenstraße 19
Postfach 251
4021 Linz
https://www.dioezese-linz.at/
Darstellung: